NEWS: Folia è la nuova rivista online per i mecenati del terzo millennio. Una rivista trimestrale d’arte, cultura, editoria, ma diversa da ogni altra, perché dedicata a un settore molto particolare del patrimonio artistico italiano e internazionale.
Folia infatti si occupa di libri, ma non dell’ormai consueta, pletorica e sovrabbondante offerta editoriale che intasa gli scaffali delle librerie e le pagine culturali dei quotidiani, bensì di quel vasto, affascinante quanto misconosciuto universo che ruota attorno al libro prima di Gutenberg, ovvero ai manoscritti, ai codici miniati, a rarità, curiosità e meraviglie dell’editoria di ieri e dell’altroieri, quando i libri venivano scritti a mano, uno per uno, e spesso venivano illustrati da grandi artisti e sconosciuti miniatori, diventando dei tesori di inarrivabile bellezza ambiti e commissionati dai potenti della Terra.
Tesori custoditi nei caveaux di massima sicurezza delle più grandi biblioteche del mondo o in prestigiose collezioni private, opere strabilianti ma pressoché sconosciute al grande pubblico, autentiche meraviglie che oggi riemergono a poco a poco dal buio grazie alle fedeli riproduzioni dell’editoria facsimilare.
La nuova rivista edita da Franco Cosimo Panini Editore, sarà presentata venerdì 25 settembre 2012 ore 17.00 in occasione di Artelibro a Bologna, presso la sala del Quadrante di Palazzo Re Enzo, dal direttore Gianfranco Malafarina intervistato da Goffredo Silvestri collaboratore di Repubblica.it – arte.